Elaborazione ad incisione (prima fase) |
Figura rossa su fondo nero (ad imitazione della pittura vascolare introdotta ad Atene nel 530 aC.) |
Uno dei quattro elementi
Gli Arcani del Profondo
Composizione delle carte
-Gli Dei Olimpi (15 carte)
-Le Divinità del destino (3 carte)
-Gli eroi (4carte)
-Gli elementi (4 carte)
Gli Dei Antichi rappresentano gli inizi, la nostra preistoria, i vari aspetti del nostro temperamento ovvero le tendenze istintive, i bisogni, le disposizioni impulsive ereditate dai nostri progenitori. Comprendono : Gea, Urano, Crono, Le divinità preolimpiche: Mnemosine e Teti;
Gli Dei Olimpi rappresentano i vari aspetti della personalità maschile e femminile cioè quell'insieme di caratteristiche e modalità comportamentali specifiche di un individuo. Comprendono, per quanto riguarda il maschile: Zeus, Poseidone, Ade e la nuova generazione di Apollo, Dioniso, Ermes, Ares, Efesto. Per quanto riguarda il femminile: Era, Estia, Demetra e Afrodite con la nuova generazione di Artemide, Atena, Persefone.
Gli Eroi: Eracle, Achille, Ettore, Odisseo, esprimono il carattere degli individui nelle particolari situazioni esistenziali, ritraggono scelte di vita necessarie e capacità di azione concreta.
Le Divinità del destino sono figure lunari divine, signore di vita e di morte, rappresentano le nostre paure: Ecate, Le Moire e Ananke.
Gli Elementi rappresentano l'influenza astrale, l'aiuto e/o il consiglio dell'Universo: IlSole, La Terra, Il Mare, Il Cielo.